L’AUTORIPARATORE DI OGGI E LE PROFONDE TRASFORMAZIONI DEL MERCATO: COME ESSERE PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO CONVEGNO UNITARIO DELLE FEDERAZIONI ARTIGIANE DEL PIEMONTE – ENVIRONMENT PARK (SALA KYOTO) VIA LIVORNO 58 TORINO – 10 GIUGNO 2023 ORE 9,00
Sarà un tecnico in camice bianco e con le mani pulite l'autoriparatore ed il carrozziere del futuro? Difficile a dirsi, ma sicuramente dovrà essere esperto di computer, Internet, programmazione ed assistenza da remoto. Il suo futuro

Sarà un tecnico in camice bianco e con le mani pulite l’autoriparatore ed il carrozziere del futuro? Difficile a dirsi, ma sicuramente dovrà essere esperto di computer, Internet, programmazione ed assistenza da remoto. Il suo futuro professionale è legato a quello delle automobili di domani, sempre più sicure e meno bisognose di manutenzione e ricambi, che le case produttrici e le compagnie di assicurazione tenderanno a rendere di esclusiva competenza delle proprie officine integrate nella rete e carrozzerie autorizzate.
La partecipazione al convegno é gratuita ed ammessa solo in presenza previa iscrizione; per iscriverti CLICCA QUI
Scarica il programma del convegno.
INFORMAZIONI PER I PARTECIPANTI:
Per chi viene in auto, si potrà parcheggiare nel parcheggio gratuito sottostante l’Environment Park (700 posti). L’ingresso è in via Livorno 58 (all’interno ci sarà una persona che darà informazioni su come raggiungere a piedi la sede dove si svolgerà l’evento, dopo aver parcheggiato; comunque è prevista adeguata cartellonistica di segnalazione per raggiungere la location).
Per chi invece viene a piedi o parcheggia nei dintorni, l’ingresso delle sede del convegno è in via Livorno 60 (occorre percorrere il viale che si trova di fronte all’ingresso, fino in fondo (saranno circa 5 minuti a piedi). Proprio in fondo vi è un edificio in legno (tutto l’Environment è ispirato al risparmio energetico) all’interno del quale si svolgerà il convegno.
E’ previsto un coffee di benvenuto.
Per altre informazioni sull’evento è possibile contattare:
Davide Marino
Ufficio Categorie – Sicurezza – Formazione
Referente settori: alimentazione, trasporti, autoriparazione, legno.
Confartigianato Asti
tel. 0141/596205 Mobile 3703124658
Orario Uffici:
lunedì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, pomeriggio chiuso