Credere e sostenere un sistema di rappresentanza come Confartigianato Asti, non è solamente avere qualche possibilità per contare di più, ma avere la possibilità di cercare e trovare soluzioni per ogni problematica, attraverso la professionalità e la disponibilità di 40 persone che operano nei vari uffici di Asti e dei principali comuni della Provincia.
Il nostro sistema mette a disposizione degli associati, oltre a tutti i servizi tradizionali una importante rete di convenzioni ed agevolazioni che con la sola presentazione della tessera possono tradursi in significativi vantaggi e risparmi concreti.
Sono disponibili anche per l’anno 2023 le Convenzioni con i seguenti partner: ACI (tessera), Accorhotels e Starhotels (alberghi), EOLO (connettività internet), CUSTOM (registratori di cassa ed anche bilance, a breve), EPSON (registratori di cassa e stampanti), Edenred (buoni pasto Ticket Restaurant), IP-Q8-Tamoil (carte carburante e buoni carburante elettronici), NAMIRIAL (identità digitale), POSTE ITALIANE (spedizione pacchi e servizio POS), SAMSUNG (elettronica di consumo tramite e-commerce dedicato), VODAFONE (connettività internet), WURTH (attrezzatura da lavoro), oltre a SIAE e SCF per quanto riguarda il diritto d’autore ed i diritti connessi, il Gruppo Stellantis autovetture e veicoli commerciali (marchi Abarth, Alfa Romeo, Jeep, FIAT, FIAT Professional, Lancia, Citroen, Peugeot, DS) oltra la marchio OPEL e le convenzioni per il noleggio veicoli a breve termine con: AVIS, EUROPCAR, HERTZ e MAGGIORE.
Le schede informative relative alle Convenzioni sono pubblicate sul sito di Confartigianato Imprese e per avere già qualche prima informazione in più puoi cliccare qui: www.confartigianato.it o puoi contattare i nostri uffici al 0141/596201.
Confartigianato Firenze offre agli imprenditori associati di visitare la 87a edizione di MIDA-Mostra Internazionale dell’Artigianato (Firenze, Fortezza da Basso, 25 aprile al 1 maggio 2023, ore 10,00 – 20,00) ad un prezzo favorevole.
Clicca qui per verificare le nostre opportunità.
Con il tesseramento, se non lo hai ancora fatto, ti sarà possibile scaricare l’APP dedicata sul tuo telefonino, attraverso la quale sarà possibile in tempo reale avere accesso a tutte le informazioni che ti possono essere utili per il tuo lavoro.
Le modalità per diventare socio sono:
Dallo Statuto:
Art. 5 – L’Adesione all’Associazione ha durata dell’anno solare e s’intende tacitamente rinnovata per ugual tempo, per i periodi successivi, se non sia stato presentato dall’associato, con lettera raccomandata, formale atto di dimissione almeno 5 mesi prima della scadenza dell’anno in corso;
Art. 6 – L’adesione all’Associazione comporta l’obbligo dell’associato di osservare lo Statuto e le disposizioni che in esecuzione dello stesso saranno emanate dai competenti Organi dell’Associazione. L’associato dovrà altresì versare la quota annuale associativa di adesione nonché la quota associativa integrativa;
Art. 7 – L’esercizio dei diritti sociali in generale ed in particolare il diritto di eleggere e di essere eletti alle cariche sociali, spetta esclusivamente agli associati che siano altresì al corrente con il versamento dei contributi associativi.
Scarica subito la brouchure di Confartigianato Asti per essere sempre aggiornato sulle nostre convenzioni e servizi cliccando qui!
Se vuoi contattarci, CLICCA QUI !