BREAKING NEWS
Home / Articles Posted by ufficio-categorie (Page 3)
ufficio categorie 217POSTS

categorie@confartigianatoasti.com

La Presidente Anna Oliva di Donne Impresa Confartigianato Asti: “L’impresa e il lavoro non sono una questione di genere. È tempo di sostenere il

0

Gli artigiani e i piccoli imprenditori sono la cultura produttiva italiana. Il 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano, Confartigianato li celebra con

0

Lunedì 20 febbraio, alle ore 17.15, Confartigianato parteciperà ad un incontro convocato dal Governo sul decreto legge che blocca lo sconto in fattura e la cessione dei crediti dei bonus

0

“Speravamo in una soluzione che risolvesse il problema dei crediti incagliati, invece non solo non si prospetta nessuna risposta al problema ma il Governo blocca, tranne

0

È stato approvato il nuovo Regolamento FSBA che ha decorrenza dal 1° gennaio 2023. Le necessarie attività di adeguamento delle procedure sono in corso e

0

Inizio d’anno, rincari in arrivo. Dopo una tregua di un paio d’anni, rincari in arrivo per autostrade, a cui si aggiungono quelli che riguardano

0

Desidero esprimere a tutti gli imprenditori artigiani e alle loro famiglie gli auguri di buon Natale e di un nuovo anno, sereno e proficuo. Voglio

0

ASSEMBLEA CONFARTIGIANATO TRASPORTI, MINISTRO SALVINI: “FONDAMENTALE IL CONFRONTO CON LE VOSTRE IMPRESE”   “Il confronto e il dialogo con le vostre imprese sono fondamentali. Contate sul fatto che

0

Pres. ColdirettiMarco Reggio, Mons. Marco Prastaro e Pres. Confartigianato Roberto Dellavalle

Anche per questo Natale la statuina del Presepe 2022, simbolo delle imprese sostenibili e raffigurante un’imprenditrice della cura e manutenzione del verde, è stata consegnata questa mattina al Vescovo della Diocesi di Asti, monsignor Marco Prastaro, dal Presidente e dal Direttore di Confartigianato Asti, Roberto Dellavalle e Giansecondo Bossi, dal Presidente di Coldiretti Asti, Marco Reggio, e dal Direttore, Diego Furia, L’ormai tradizionale appuntamento nella sede della curia vescovile, promosso in tutta Italia da Confartigianato e Coldiretti insieme a Fondazione Symbola, viene realizzato nell’ambito del Manifesto di Assisi con l’obiettivo di aggiungere ogni anno al presepe figure che ci parlino del presente ma anche del futuro. Nel 2020 fu un’infermiera a ricordare il debito che ci lega in tempo di Covid a tutti coloro che operano nella sanità. Lo scorso anno è stato l’imprenditore che, cogliendo le opportunità della digitalizzazione, ha affrontato le difficoltà della pandemia per continuare a garantire servizi e prodotti ai cittadini nonostante le limitazioni e i lockdown. La statuina per il Presepe 2022 vuole raffigurare l’impegno per uno sviluppo economico sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Inserire questa “nuova” figura, una florovivaista simbolo delle imprese impegnate nella cura e manutenzione del nostro patrimonio verde e della biodiversità, è un’idea inedita per parlare di un’agricoltura plurale e differenziata, che produce cibo e insieme a beni immateriali indispensabili per la qualità della vita. Anche quest’anno la statuina è stata realizzata dal maestro artigiano leccese Claudio Riso, eccellenza di Confartigianato nella produzione artistica in cartapesta.

0

È stato pubblicato sul sito di Finpiemonte un avviso riferito all’apertura degli sportelli telematici per la presentazione delle richieste di ristoro a beneficio delle

0