categorie@confartigianatoasti.com
Importante vi informiamo che le Parti Sociali hanno concordato di posticipare al 31 ottobre 2024 (la precedente scadenza era fissata al 30 settembre us.)
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale D.M. 132/2024 e la circolare n. 4 del 23 settembre 2024 dell'INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro), si è avviata
A partire dal 1 ottobre 2024, tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri mobili e/o temporanei dovranno possedere una patente di
Lunedì 16 settembre 2024 nel corso della riunione del Consiglio Direttivo della Confartigianato Asti, si è conclusa la fase Congressuale iniziata nei primi mesi
Confartigianato Asti, grazie all’accordo con il partner tecnologico NAMIRIAL Spa, amplia la propria offerta di servizi nell’area digitale. Le principali novità sono due: il
La comunicazione digitale è un viaggio affascinante e imprescindibile nel mondo odierno. Per gli anziani e i pensionati, imparare a navigare in questo universo
BENESSERE – Estetiste e acconciatori: parte la campagna anti-abusivismo di Confartigianato e Cna, patrocinata dal MIMIT Il 24 giugno è partita la campagna di sensibilizzazione
Il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane e delle PMI edili ed affini del 04 maggio 2022, ha previsto il riconoscimento
Si prega di prendere nota delle seguenti variazioni di orario e della chiusura della struttura organizzativa di Confartigianato Asti, CAAF e Patronato INAPA. Gli uffici