EBAP
Sandra Boschetto
Telefono: 0141.354319
E-mail: asti@ebap.piemonte.it
Perchè aderire
Perché entri a far parte di un Sistema di salvaguardia, fatto dagli artigiani per gli artigiani, completamente autofinanziato, che non pesa sulla collettività, che è strumento utile nel dialogo tra
imprenditori e dipendenti.
Perchè l’EBAP ti dà contributi a fondo perduto:
- A copertura del salario dei dipendenti nei casi di sospensioni o riduzioni dell’orario lavorativo, a fronte di crisi aziendale
- Per l’innovazione qualitativa e tecnologica dell’azienda
- Per gli interventi di emergenza, verso l’azienda e i dipendenti, in caso di calamità naturali
Perchè l’EBAP ti mette a disposizione, per conto delle Confederazioni Artigiane e Sindacali dei lavoratori, un Sistema per affrontare e risolvere i problemi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come aderire
Domanda di adesione: L’iscrizione all’Ente Bilaterale avviene tramite la compilazione della Domanda di Adesione che deve essere fatta pervenire a E.B.A.P. – Ente Bilaterale dell’Artigianato Piemontese, Via Arcivescovado 3, 10121 Torino. La Domanda dovrà essere compilata in tutte le sue parti e consegnata al nostro sportello di Asti in Piazza Cattedrale, 2 aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 o telefonando al 0141/354319
Come previsto dagli Accordi nazionali sulla bilateralità le imprese che non aderiscono al sistema bilaterale devono:
- corrispondere mensilmente a ciascun lavoratore dipendente in forza un importo forfettario a titolo di EAR (Elemento Aggiuntivo della Retribuzione) pari a 25 euro lordi mensili. Tale importo, che dovrà essere erogato per 13 mensilità non è assorbibile e rappresenta un elemento aggiuntivo della retribuzione ed incide su tutti gli istituti di legge e contrattuali compresi quelli indiretti o differiti ad eccezione del TFR;
- garantire ai propri lavoratori dipendenti prestazioni equivalenti a quelle erogate dalla bilateralità;
scarica il Regolamento Ebap 2019