info@confartigianatoasti.com
Con la presente si segnala che dal 1 gennaio 2019 i Trasporti eccezionali sono vietati sui cavalcavia, che passano sopra un’autostrada gestita da Autostrade
E’ stato pubblicato sulla G. U. della Repubblica Italiana n. 269 del 19 novembre u. s. il il Decreto interministeriale 1° ottobre 2018, n.
E’ stato rinviato a settembre il fermo dei Tir e delle merci che Confartigianato Trasporti, insieme ad altre sigle datoriali, avevano programmato per i
Si informa che dopo le reiterate richieste di incontro, il Ministero dei Trasporti ha finalmente deciso di convocare giovedì 26 luglio alle ore 15.00
Confartigianato Trasporti insiste a cercare il confronto con il Governo per dare risposte ai gravi problemi degli imprenditori. A maggior ragione dopo la doccia
"Esprimiamo totale insoddisfazione per il comunicato dell’Agenzia delle Entrate che riduce del 25% l’importo da dedurre per le spese non documentate dei piccoli autotrasportatori
Confartigianato Trasporti Asti informa che i due decreti ministeriali relativi agli incentivi 2018 per gli investimenti delle imprese di autotrasporto, come atteso, sono stati
Le Associazioni Italiane degli Autotrasportatori ANITA, ASSOTIR, CONFARTIGIANATO TRASPORTI, FAI, FIAP, UNITAI, SNA CASARTIGIANI sono scese in campo per aiutare i propri associati ad
COMUNICATO STAMPA AUTOTRASPORTO. GIOVANNI ROSSO (CONFARTIGIANATO ASTI): “LE NOSTRE IMPRESE IMPOSSIBILITATE A PAGARE LE IMPOSTE A CAUSA DEI RITARDI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE Gli autotrasportatori proclamano lo
E' disponibile l’aggiornamento del prezzario opere da gommista 2016 e gratuito per gli associati. Nel caso in cui fosse opportuno nelle prossime edizioni integrare e/o modificare una o